Course Filter

Course type
Duration
Hours
Target
Topics
Language
Proficiency
Certificate selection
Instructor organization
Price
Eur

Competenze di Design Thinking

By Faculty of Engineering of University of Porto - Faculty of Engineering of University of Porto

Type of course:

Digital learning, Lesson

Language:

IT

Duration:

13 minutes

Workload:

2 hours

Proficiency:

Intermediate

Target:

Manager, Professionals, Workers

Questa pepita funge da esplorazione trasformativa nei regni della risoluzione dei problemi, dell’imprenditorialità, dell’autogestione, della leadership e delle capacità di lavoro di squadra attraverso la lente del pensiero progettuale. Progettato per potenziare i professionisti in diversi ruoli, il programma immerge i partecipanti nel potente strumento del pensiero progettuale, con l’obiettivo di coltivare capacità creative di risoluzione dei problemi. Sviluppando competenza nel pensiero progettuale, i partecipanti sbloccano il potenziale per trascendere i propri ruoli e diventare risolutori di problemi dinamici e innovativi all’interno dei loro ambienti di lavoro.

I risultati dell’apprendimento sono strettamente intrecciati con l’obiettivo principale del nugget. I partecipanti sono guidati a mostrare le proprie capacità di problem solving e imprenditoriali non solo identificando e definendo i problemi all’interno dei loro ambienti di lavoro, ma anche traducendo idee innovative in soluzioni commercialmente valide. L’enfasi si estende alle capacità di leadership e di lavoro di squadra, sfidando i partecipanti a guidare e impegnarsi attivamente in situazioni di lavoro collaborative, favorendo un solido ambiente di produttività e innovazione.Inoltre, il nugget pone l’accento sulle capacità di autogestione, dotando i partecipanti della capacità di definire strategie e utilizzare tecniche efficaci per dirigere le proprie attività. Ciò include il perfezionamento di aspetti cruciali come la definizione degli obiettivi, la pianificazione e la gestione del tempo, contribuendo a un miglioramento complessivo della loro efficacia professionale.

La premessa alla base della pepita è posizionare il pensiero progettuale come un catalizzatore per promuovere la creatività e la capacità di risoluzione dei problemi nei professionisti, indipendentemente dal loro ruolo. Abbracciando il design thinking, i partecipanti acquisiscono la capacità di istigare e facilitare l’innovazione all’interno delle loro organizzazioni, aprendo la strada a un cambiamento tangibile e duraturo. In sostanza, la pepita è un viaggio trasformativo che non solo impartisce competenze specifiche ma coltiva anche una mentalità favorevole a promuovere l’innovazione e guidare trasformazioni positive all’interno del panorama professionale.


Learning outcomes

  1. Capacità e competenze di problem solving e imprenditorialità: dimostrare la capacità di identificare, definire e risolvere i problemi (relativi all'ambiente di lavoro), traducendo le innovazioni in soluzioni aziendali realizzabili e di guidare e sostenere gli altri in questo processo.
  2. Capacità e competenze di self-management: dimostrare la capacità di definire strategie e utilizzare tecniche e approcci per dirigere efficacemente le proprie attività e i propri comportamenti.  (include la definizione degli obiettivi, la pianificazione e la gestione del proprio tempo).
  3. Capacità e competenze di leadership e di lavoro in team: dimostrare la capacità di guidare e partecipare in modo produttivo a gruppi e situazioni di lavoro collaborativo.

Course Content

Expand All

Topics

Transversal Skills, Entrepreneurship

Provided by

Content created in 2023
+227 enrolled
Take the next step toward your learning goals

Related